I laghi Alimini o laghi di Limini sono due laghi situati a nord della città di Otranto. I due laghi sono collegati da un canale, denominato Lu Strittu.
L’appellativo del luogo deriva dal nome greco antico e bizantino límnē che tradotto significa lago o palude.
Il bacino di Alimini Grande è circondato quasi completamente da una fascia rocciosa, riccamente ricoperta da folte pinete e macchia mediterranea. Il tratto settentrionale, chiamato Palude Traguano, è pressoché basso e sabbioso; qui sono presenti numerose sorgenti. I fondali del lago sono ricchi di molluschi.
Alimini Piccolo è generato da numerose sorgenti di acqua dolce, ed è chiamato anche Fontanelle. Si estende in lunghezza per circa 2 km e la profondità non supera il metro e mezzo.


I laghi Amilini sono un luogo molto interessante per chi predilige osservare un paesaggio naturale: in questo spazio particolarmente paludoso si possono effettuare osservazioni su molte specie di uccelli migratori ed altri animali che popolano le acque dei laghi ed i loro canneti.
Sito di Importanza Comunitaria (SIC)